
Le abitudini che ci fanno vivere piĆ¹ a lungo - (benessereblog.it)
Alcune persone sembrano aver trovato la chiave per una vita appagante e duratura. Bastano alcune semplici abitudini
Uno dei momenti piĆ¹ cruciali per favorire il benessere ĆØ proprio la sera. Le azioni compiute prima di andare a dormire possono influenzare l’umore, la salute e persino le capacitĆ cognitive nel tempo. La scienza lo conferma: piccole abitudini consapevoli nelle ore serali possono portare a grandi benefici nel lungo periodo.
La parte migliore? Non ĆØ necessario stravolgere completamente il proprio stile di vita. Bastano pochi accorgimenti nella routine notturna per migliorare il benessere generale, pensare con maggiore luciditĆ e persino aumentare le probabilitĆ di vivere piĆ¹ a lungo.
Ecco dieci abitudini serali che caratterizzano le persone orientate verso una vita longeva e felice, secondo la psicologia.
Dieci abitudini serali che allungano la vita
Molti trascorrono le ultime ore della giornata davanti a uno schermo, tra social media e serie TV. Tuttavia, per chi desidera migliorare la qualitĆ della propria vita, ĆØ utile strutturare la sera in modo piĆ¹ intenzionale. Gli studi dimostrano che stabilire un rituale serale rilassante riduce lo stress, migliora il sonno e favorisce un maggiore benessere.

Gli psicologi ribadiscono da tempo l’importanza del riposo per la salute mentale e fisica. Stabilire un orario regolare per dormire e ridurre l’esposizione agli schermi prima di coricarsi sono strategie fondamentali per migliorare il riposo e sentirsi piĆ¹ energici durante il giorno.
Portare a letto le preoccupazioni della giornata puĆ² compromettere il riposo e la serenitĆ . Pensare e ripensare a situazioni irrisolte non aiuta a risolverle, ma solo a logorarsi.Ā Fare della gratitudine un’abitudine quotidiana puĆ² trasformare radicalmente la prospettiva sulla vita. Anche nelle giornate difficili, trovare qualcosa di positivo su cui focalizzarsi aiuta a sviluppare un atteggiamento piĆ¹ ottimista.Ā Molti credono che per avere successo sia necessario sfruttare ogni momento disponibile. Tuttavia, un’eccessiva dedizione alla produttivitĆ puĆ² risultare controproducente, portando all’esaurimento e a una riduzione della qualitĆ della vita.
Trascorrere troppo tempo con dispositivi elettronici prima di dormire puĆ² aumentare lo stress e disturbare il sonno. La luce blu degli schermi interferisce con la produzione di melatonina, rendendo piĆ¹ difficile addormentarsi. Mettere via il telefono almeno 30 minuti prima di andare a letto e sostituire questo tempo con attivitĆ piĆ¹ rilassanti puĆ² migliorare notevolmente la qualitĆ del riposo.
Trascorrere le serate immersi nel lavoro o davanti alla TV puĆ² far sentire isolati. Le connessioni umane, invece, sono essenziali per il benessere emotivo. Anche una breve telefonata a un amico, una cena in famiglia o una semplice conversazione con il partner possono rafforzare i legami e favorire la felicitĆ a lungo termine.
Concludere la giornata con la sensazione di non aver fatto abbastanza puĆ² essere frustrante. Tuttavia, ĆØ importante ricordare che nessuno riesce a portare a termine tutto ciĆ² che si propone ogni giorno. Accettare con serenitĆ i compiti rimasti in sospeso permette di riposare meglio e affrontare il giorno successivo con piĆ¹ energia e determinazione.
Molti tendono a riempire ogni momento libero con stimoli continui, temendo la noia. Tuttavia, lasciare spazio alla mente per vagare senza distrazioni puĆ² stimolare la creativitĆ e favorire il benessere mentale. Ć facile lasciarsi trascinare dalle piccole frustrazioni quotidiane e perdere di vista ciĆ² che conta davvero. Dedicare alcuni minuti prima di dormire a riflettere sugli obiettivi di vita e sul proprio scopo aiuta a mantenere una prospettiva piĆ¹ ampia. Porsi domande come “Mi sono dedicato alle persone che amo?” o “Sto facendo passi avanti verso ciĆ² che desidero?” puĆ² essere un ottimo esercizio per concludere la giornata in modo positivo.