
a woman measuring her waist
La definizione di alimenti a calorie negative non è scientifica, ma deriva dalla divulgazione delle teorie della nutrizionista americana Daisy Connor, che ha individuato 10 alimenti che posseggono meno calorie di quante siano necessarie per la loro digestione.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/dieta-dellacqua-per-perdere-peso”][/related]
Si tratta di alimenti che apportano comunque dei benefici in termini energetici e favoriscono la digestione, ma il loro numero di calorie è sufficientemente basso da aiutare a perdere peso e dimagrire. Il massimo beneficio si ottiene masticando bene questi alimenti e non consumandoli da soli per lunghi periodi di tempo, ma programmando una dieta disintossicante nella quale gli alimenti a calorie negative siano ben bilanciati con altri nutrienti.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cose-la-dieta-senza-muco”][/related]
Ecco i 10 alimenti a calorie negative che aiutano a dimagrire:
- Caffè
- Asparagi
- Peperoncino
- Papaya
- Cetrioli
- Cavolfiore
- Carne magra
- Pomodori
- Mela
- Sedano
Questi sono gli alimenti consigliati dalla nutrizionista Connor, ma una lista più completa di alimenti a calorie negative comprende fagiolini verdi, bietola, carote, ravanelli, piselli, cavolo cinese, porro, lattuga, cicoria, spinaci, more, mirtilli, pompelmi, limoni, lime, lamponi e spezie come cannella, chiodi di garofano, coriandolo, aglio, zenzero, cipolla e prezzemolo.