
Quando si parla di caduta dei capelli si pensa sempre solitamente agli uomini, che vengono colpiti molto frequentemente dall’alopecia androgenetica e da altre forme di calvizie. Ma anche molte donne sono soggette a questo fenomeno che può provocare dei veri e propri traumi psicologici.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/la-salute-passa-anche-per-i-capelli-ecco-i-segnali-da-non-sottovalutare”][/related]
I capelli infatti rappresentano per le donne un elemento fondamentale dell’aspetto e dell’immagine di sé e la perdita eccessiva di capelli può compromettere l’intero rapporto con il proprio corpo. Nella maggior parte dei casi le cause della caduta di capelli nelle donne sono banali e facilmente modificabili. Spesso infatti l’intervento di prevenzione può riportare la salute dei capelli in uno stato ottimale.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/zenzero-come-utilizzarlo-contro-la-caduta-dei-capelli”][/related]
In pochi e rari casi la caduta di capelli nelle donne è causata da fattori genetici o malattie e la soluzione al problema può essere più difficile e impegnativa e può richiedere l’intervento farmacologico o chirurgico.
- Carenza di vitamina D: uno dei sintomi più evidenti della mancata assunzione di vitamina D è sicuramente la perdita eccessiva di capelli. Una dieta vegetariana e vegana improvvisata o fai da te può spesso portare a questa condizione. La vitamina D è molto presente nel pesce, nelle uova, nel latte e nei formaggi.
- Carenza di proteine e altri sali minerali: una dieta ipoproteica può scatenare la caduta dei capelli, ma anche la carenza di ferro, zinco, rame e lisina possono provocarla.
- Diete rigide e perdite drastiche di peso: una dieta sballata può provocare carenze anche gravi. La caduta dei capelli potrebbe essere un sintomo visibile di una situazione a rischio per la salute.
- Squilibri ormonali: l’eccessiva presenza di androgeni nel corpo femminile può provocare la caduta dei capelli.
- Trattamenti chimici: molte abitudini possono mettere a rischio i capelli. Tinte aggressive, maschere, shampoo, lacche, permanenti, ma anche le treccine e la lisciatura dei capelli possono indebolirli gravemente.
- Traumi e shock: un incidente, un’operazione, una particolare terapia possono far cadere i capelli. Spesso in questi casi ricrescono naturalmente.
- Gravidanza: gli sbalzi ormonali e lo stress del parto possono far cadere i capelli.
- Psoriasi: è una condizione medica che può causare la caduta dei capelli nelle donne. Necessita terapie specifiche.
- Alopecia areata: il sistema immunitario può attaccare i follicoli sani dei capelli.
- Predisposizione genetica: si presenta spesso in età avanzata, dopo la menopausa.
- Eccesso di vitamina A: non solo le carenze, come quella di vitamina B possono causare la caduta dei capelli. Troppa vitamina A può causare una calvizie temporanea.