festeggiamo 15 anni di informazione libera: il tuo supporto è essenziale per continuare a garantire notizie indipendenti nel 2025
Il 2025 rappresenta un momento cruciale per Il Fatto Alimentare, che festeggia i suoi 15 anni di attività. Nato con un budget iniziale di 7.000 euro e il sostegno di due inserzionisti, il sito si è da subito impegnato a fornire un’informazione indipendente, lontana dalle pressioni delle aziende produttrici di alimenti di scarsa qualità. La redazione ha sempre mantenuto una linea editoriale chiara e coerente, evitando di promuovere cibi spazzatura, integratori e diete non verificate.
Nel corso degli anni, Il Fatto Alimentare ha avviato numerose campagne di sensibilizzazione che hanno avuto un impatto significativo. Tra le più rilevanti, spicca la campagna del 2014 contro l’uso dell’olio di palma, che ha portato a una notevole diminuzione degli sponsor. Nonostante le sfide, la redazione ha continuato a perseguire il suo obiettivo di informare i lettori, denunciando pratiche ingannevoli e segnalando i prodotti alimentari ritirati dal mercato. La raccolta firme per la pubblicazione delle allerte alimentari ha rappresentato un ulteriore passo avanti, costringendo le aziende a rendere pubblici i nomi dei prodotti ritirati.
Oggi, Il Fatto Alimentare è uno dei pochi siti che non accetta pubblicità a pagamento da parte delle aziende e continua a inviare centinaia di allerte ogni anno. La redazione è convinta che il giornalismo di qualità sia fondamentale in un contesto in cui la disinformazione e le fake news sono sempre più diffuse. La volontà di mantenere un’informazione libera e accessibile ha portato il sito a offrire contenuti gratuiti a milioni di lettori, con l’intento di continuare a crescere e sviluppare nuovi progetti.
In occasione di questo anniversario, Il Fatto Alimentare lancia un appello ai suoi lettori e lettrici, chiedendo un sostegno concreto per garantire la propria autonomia. L’invito è rivolto in particolare a studi legali, agenzie di pubbliche relazioni, enti certificatori, laboratori di analisi, nutrizionisti e aziende alimentari. Questi soggetti utilizzano frequentemente i contenuti del sito per scopi professionali e il loro supporto finanziario è cruciale per continuare a operare senza compromessi.
Ottenere donazioni significative non è un compito semplice, ma è essenziale per mantenere la redazione indipendente e libera da influenze esterne. Il Fatto Alimentare rifiuta di accettare inserzioni pubblicitarie in cambio di articoli o interviste pilotate, un approccio che è stato proposto più volte nel corso degli anni. La redazione si impegna a garantire un’informazione di qualità, basata su fatti e ricerche, per il bene dei propri lettori e della comunità.
Il futuro di Il Fatto Alimentare dipende dalla capacità di continuare a fornire un’informazione libera e di qualità, e il supporto dei lettori sarà determinante per raggiungere questo obiettivo.