Il 15 Marzo 2014 torna la terza Giornata del Fiocchetto Lilla in collaborazione con FIDA, Federazione Italiana Disturbi Alimentari, per informare adeguatamente su quali siano le patologie legate ai disturbi del comportamento alimentare (DCA) come anoressia, bulimia, obesità.
La data è stata scelta simbolicamente per ricordare Giulia, una ragazza morta per le conseguenze dei disturbi alimentari proprio il 15 marzo 2011. Il padre di Giulia, Stefano Tavilla, ha fondato a Genova l’associazione Mi nutro di vita per aiutare molti ragazzi ad essere informati su cosa significhi soffrire di disturbi alimentari: assieme a molte altre associazioni sul suolo italiano, dallo scorso anno l’iniziativa ha il sostegno di FIDA.
Per celebrare la Giornata nazionale contro i disturbi alimentari, in tutte le sedi FIDA del territorio nazionale ci saranno le équipe di psicologi, psicoterapeuti, nutrizionisti, medici e psichiatri che forniranno consulenza per un primo colloquio gratuito e organizzeranno eventi per sensibilizzare ai problemi dei disturbi alimentari.
Proprio il 15 Marzo, in sette città italiane, sarà proiettato gratuitamente il documentario “Ciò che mi nutre mi distrugge“, girato nel corso di un anno con i pazienti della ASL di Roma E dal regista Raffaele Brunetti, con il montaggio di Ilaria De Laurentiis. Nel ?lm si raccontano, con riprese effettuate durante gli incontri di psicoterapia, le storie di 4 pazienti che hanno accettato di rendere pubbliche le proprie storie personali; grazie al sostegno dei medici, dei familiari e degli stessi pazienti che hanno creduto nel progetto del film, si può seguire il percorso di ogni singolo, dalla presa di coscienza della malattia fino al lento cammino verso la cura.
In apertura di post trovate il trailer; il film sarà trasmesso gratuitamente nelle seguenti città italiane.