3 cose da fare se avete bevuto troppo caffè

[blogo-gallery id=”169456″ layout=”photostory”]

Amate il caffè, e ogni tanto ne bevete una tazzina in più durante la giornata? Nessun problema, a tutti gli amanti del caffè può succedere di berne uno in più, di tanto in tanto. Tuttavia, è importante ricordare che esagerare sempre con le quantità di caffeina può mettere a rischio la nostra salute, e può causare sintomi sgradevoli, come ad esempio tensione eccessiva, difficoltà di concentrazione, aumento della frequenza cardiaca e sensazione di malessere generale.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/alimentazione-quattro-motivi-per-non-bere-troppo-caffe”][/related]

Ma come fare se, oltre alle nostre numerose tazzine di caffè, abbiamo assunto cibi e bevande contenenti caffeina, come ad esempio cioccolato fondente e altri drink o bevande di questo tipo? Se pensate di aver assunto eccessive quantità di caffeina, per ridurre gli effetti del sovradosaggio potreste provare a mettere in pratica i seguenti consigli:

  • Bere molta acqua: mantenersi idratati può alleviare alcuni dei sintomi causati dal sovradosaggio di caffeina, e aiuterà il corpo ad eliminarla
  • Assumere magnesio e potassio: la caffeina riduce i livelli di potassio e magnesio nel corpo, e questo causa nervosismo e tremori. Mangiate quindi cibi ricchi di potassio e magnesio, come banane e verdure a foglia verde.
  • Fare qualche leggero esercizio fisico, infine, vi farà sentire molto meglio.

Se notate altri sintomi come dolore al torace, problemi di respirazione, stato confusionale, vomito o battito cardiaco irregolare, è fondamentale chiedere aiuto a un medico, che potrà fornirvi diversi metodi efficaci per ridurre i livelli di caffeina dal vostro corpo.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/le-5-cose-che-non-sai-sul-caffe”][/related]

via | TheHealthSite

Published by
Fiorella Vasta