Gli enzimi proteolitici, assunti attraverso appositi integratori, sono sostanze in grado di provocare reazioni chimiche tra le cellule del corpo favorendo la riduzione delle infiammazioni, svolgendo funzione antiossidante e anti fibrotica.
Gli enzimi quindi si rivelano molto utili per alleviare dolore e infiammazione in alcune patologie come l’artrite, l’osteoartrosi, in alcune lesioni da sport e per migliorare la salute dell’apparato cardiovascolare.
Ecco 3 tipi di enzimi proteolitici
Bromelina, papaina e pancreatina sono enzimi che migliorano la circolazione favorendo l’eliminazione delle tossine e la riduzione dell’infiammazione.
Sono regolatori e modulatori quindi della risposta infiammatoria dell’organismo riducendo il gonfiore, favorendo una circolazione del sangue più fluida sciogliendo eventuali trombi.
Inoltre migliorano la digestione se presi a stomaco vuoto un’ora prima dei pasti in quanto aiutano la riduzione degli scarti proteici e fibrosi nell’organismo.
Gli enzimi proteolitici agiscono sul sistema immunitario aiutando la prevenzione delle malattie attraverso una migliore funzione del drenaggio linfatico.