
Set of yogurt in plastic boxes on white background.
Quando si fa la spesa alcuni alimenti considerati erroneamente sani, andrebbero evitati. La regola principale è quella di imparare a leggere attentamente le etichette dei prodotti.
La Dott.ssa Cinzia Panico, medico nutrizionista, ci spiega come fare e quali alimenti è meglio non mettere nel carrello della spesa.
Eccone 5
- Yogurt – non deve contenere frutta aggiunta, altrimenti non è più yogurt, ma grazie agli zuccheri aggiunti diventa dessert, quindi meglio non comprarlo. Lo yogurt infatti deve essere magro senza zuccheri aggiunti se non il lattosio naturalmente presente.
- Biscotti – non devono contenere olio di palma e comunque grassi idrogenati.
- Pane confezionato – fare attenzione anche qui al contenuto di grassi idrogenati che non deve esserci e alla farina raffinata.
- Affettati sotto vuoto – sono conservati con zuccheri e contengono nitrati, quindi meglio preferire gli affettati al momento.
- Cereali – l’industrializzazione e la raffinazione fanno salire vertiginosamente l’indice glicemico di questi alimenti. Scegliere quindi quelli lavorati artigianalmente, senza zuccheri e con fibre integrali.
[blogo-gallery id=”159918″ layout=”photostory”]