
Dal Congresso nazionale Dietisti gli esperti hanno lanciato un allarme: il 70% degli adolescenti รจ perennemente a dieta ed รจ dipendente dal controllo delle calorie.
Gli adolescenti, soprattutto se fanno uso di sostanze stupefacenti, diventano dipendenti da una dieta sregolata, basata sullโalternanza di abbuffate di cibi poco sani e digiuni. La sindrome yo-yo conduce alla dipendenza, che innesca un circolo vizioso: si dimagrisce e poi si recupera tutto il peso a causa degli eccessi, per poi ritornare a digiunare, senza smettere mai.
La maggior parte degli adolescenti รจ dipendente anche dal comportamento e dal giudizio della comunitร dei pari, e le diete sregolate e fai da te si passano da uno allโaltro. Per cercare di eliminare questa forma di dipendenza dalla dieta, bisogna educare gli adolescenti a mangiare in modo sano, a preferire snack salutari, evitando imposizioni e divieti troppo rigidi.
Foto | Flickr