
Overweight Woman Asleep In Bed Snoring
Dormire con la bocca aperta aumenta il rischio carie. A suggerirlo sarebbe un nuovo studio condotto dai membri della University of Otago, che hanno esaminato un campione di 10 volontari sani, ai quali è stato chiesto di indossare una clip sul naso, in modo da essere costretti a respirare con la bocca durante la notte. I ricercatori hanno analizzato i livelli di Ph nella bocca dei partecipanti, ed hanno constatato che il pH medio registrato durante il sonno con la respirazione con la bocca sarebbe stato leggermente più acido rispetto a quello registrato durante la respirazione nasale.
Un ambiente orale più acido può favorire l’erosione dello smalto dei denti e lo sviluppo della carie, come sottolineano gli stessi autori dello studio, pubblicato sul Journal of Oral Rehabilitation.
I nostri risultati supportano l’idea che la respirazione con la bocca può effettivamente rappresentare un fattore causale per le malattie dentali
concludono gli esperti
quali l’erosione dello smalto e la carie.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-prevenire-la-carie-un-aiuto-dalla-natura”][/related]
via | Medicalxpress.com