Cos’è la quercetina? I benefici e gli effetti collaterali
Vediamo la Quercetina cos'è, i numerosi benefici e in quali alimenti o cibi si trova questo antiossidante anti invecchiamento della famiglia dei flavonoidi.
La quercetina è un antiossidante naturale presente in molti cibi tra cui mele e cipolle. Vediamo perché ci fa bene
La quercetina è una sostanza antiossidante appartenete alla famiglia dei flavonoidi, utile e contrastare l’invecchiamento cellulare determinato dall’aumento dei radicali liberi nel sangue e quindi benefica per la salute e il benessere generale.
In particolare sembra che la quercetina sia preziosa per la sua azione preventiva nei confronti delle infezioni alle vie urinarie (tra cui la cistite che affligge soprattutto la popolazione femminile) e dell’infiammazione ella prostata (prostatite), che colpisce gli uomini.
Tra le proprietà più rilevanti di questo flavonoide segnaliamo quella protettiva dei vasi sanguigni, di cui concorre a preservare tono ed elasticità (andando quindi a ridurre i rischi di insufficienza venosa e formazione di varici ed emorroidi), e quella stimolante sul sistema immunitario.
A tal proposito, sembra che un buon apporto di quercetina sia in grado di ridurre i sintomi delle principali allergie, come ad esempio quella da pollini comune in primavera. Questo antiossidante inoltre stimola il metabolismo e quindi aiuta a dimagrire quando si segua una dieta dimagrante.
Parlare di effetti collaterali in negativo a proposito di quercetina non è l momento possibile, perché non si conoscono eventuali conseguenze da sovradosaggio, anche se bisogna fare attenzione, se la si assume sotto forma di integratore alimentare, a non superare le dosi indicate nella confezione (ma questo vale per ogni tipo di supplemento alimentare).
E’ inoltre importante considerare che la quercetina che si può assorbire dal cibo, sebbene forse inferiore rispetto alla concentrazione presente in un integratore, è biologicamente migliore. Ergo, è consigliabile assumere gli antiossidanti attraverso una dieta equilibrata e variata. Vediamo in quali cibi troviamo più quercetina:
- Mele
- Cipolle
- Tè verde
- Vino e uva rossa
- Verdure a foglia verde
- Agrumi
- Frutti di bosco
- Capperi
Inoltre troviamo questo flavonoide in ottime concentrazioni anche nei seguenti estratti erboristici:
- Ginko biloba
- Ippocastano
- Calendula
- Biancospino
- Camomilla
Come sostanza curativa vera e propria, o coadiuvante nelle terapie farmacologiche, la quercetina, grazie alle sue virtù anti-ossidative e antinfiammatorie, si può assumere per contrastare le seguenti patologie: artrite reumatoide, psoriasi e lupus eritematoso sistemico (malattie croniche autoimmuni), morbo di Alzheimer, arteriosclerosi e sindrome da insulino-resistenza.
La quercetina, come tutti i flavonoidi, viene considerata sostanza anti tumorale e pertanto introdurla come supplemento della dieta cdi chi stia curando questa malattia o di chi ne sia guarito per prevenire le recidive può essere un valido supporto.
Veniamo alle dosi consigliate per gli adulti: fino ad un massimo di 500 mg al giorno. Attenzione ai soggetti con malattie della coagulazione del sangue perché questo antiossidante rende il sangue più fluido e pertanto può favorire emorragie anche in chi assuma anticoagulanti e cardioaspirina.
-
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su
-
- e su
- ed è gratuita.
Foto| via Pinterest