
Pensavamo di averle sentite tutte sul Coronavirus e invece no… Oggi ci tocca fare un po’ di chiarezza sulla questione Coronavirus e acqua calda! Negli ultimi giorni circola in rete, nelle chat e sui gruppi Whatsapp la bufala che bere acqua calda uccide il Covid-19. Secondo presunte informazioni che arrivano da non si sa dove, il Coronavirus muore a 26-27 gradi e quindi basta bere acqua calda per essere al sicuro. Allo stesso modo è efficace anche stare al sole (anche con i vestiti per fortuna) e evitare di bere liquidi con dentro del ghiaccio, perché il ghiaccio è un grande “amico” del virus.
Susanna Esposito, presidente dell’Associazione mondiale per le malattie infettive e i disordini immunologici (Waidid) e professore ordinario di Pediatria all’Università di Parma, ci tiene a fare chiarezza e smonta tutti i passaggi di questa creativa bufala sul Coronavirus.[quote layout=”big” cite=”Susanna Esposito] “La soluzione dell’acqua calda è un’assurdità, forse frutto dell’idea che con il caldo si tende a ridurre la diffusione di molti patogeni respiratori. Stare al sole fa bene perché aumenta la sintesi di vitamina D, ma contro i coronavirus non ha effetto. Mentre il fatto di stare all’aperto riduce, in effetti, il rischio di contagio che invece aumenta nei luoghi chiusi e affollati, ma questo per tutti i virus. Piuttosto, è bene lavare accuratamente e spesso le mani con acqua e sapone o con soluzioni alcoliche. E ricordare che se non si hanno sintomi respiratori non ha senso indossare la mascherina. In caso contrario sì, perché si proteggono gli altri”.[/quote]
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/coronavirus-attenzione-ai-falsi-medicinali-su-amazon”][/related]
Il coronavirus si è rivelato particolarmente preoccupante nei soggetti anziani con patologie di base come cardiopatie e diabete e nelle persone immunodepresse come i malati di tumore che a causa delle terapie hanno un sistema immunitario più debilitato e meno efficiente. Le persone che stanno bene non devono avere paura di uscire, andare dal medico o in ospedale. Ricordiamo inoltre che la mascherina non serve a proteggere se stessi, ma evitare di contagiare gli altri… non dimentichiamolo!
Susanna Esposito chiarisce ancora una volta i consigli per proteggersi: [quote layout=”big” cite=”Susanna Esposito]“Lavare spesso le mani, col sapone o soluzioni alcoliche, tossire coprendosi bocca e naso con fazzoletti da buttare via, stare a casa in caso di febbre o sintomi respiratori acuti. Se le condizioni sono gravi, è bene chiamare il 118”.
[/quote]
Ricordiamoci sempre di attenerci solo alle fonti ufficiali e non credere alle notizie assurde che circolano sui social network e su Whatsapp, facciamo prevenzione e seguiamo tutte le indicazioni del Ministero della Salute, e quelle del Ministero dell’Istruzione per ciò che concerne la scuola.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/coronavirus-la-ricetta-di-dario-bressanini-per-lamuchina-fai-da-te”][/related]
Via | adnkronos