
Avevamo giĆ parlato in questo blog del bisfenolo A, una sostanza presente in molti oggetti di uso quotidiano a contatto col cibo, tra cui appunto il biberon per bambini. Il bisfenolo A o Bpa ĆØ un componente delle plastiche in policarbonato, sospeso in alcuni Paesi europei ed extraeuropei, a scopo precauzionale.
Si pensa infatti, in seguito a serie indagini condotte dallāEfsa e non solo, che il prodotto, se ingerito in una certa quantitĆ , possa essere un interferente endocrino, andando a comportarsi come gli ormoni femminili e quindi avendo effetti a livello di fertilitĆ nellāuomo e di endometriosi per la donna.
Ma comāĆØ la situazione in Italia? Per fortuna qui da noi cāĆØ da stare tranquilli. La maggior parte delle marche produttrici di biberon, da anni ormai, non utilizza piĆ¹ il Bpa per costruire questi prodotti. Eā stato sostituito con altri materiali plastici privi della sostanza incriminata.
Foto | Flickr