
Con questi rimedi dici addio a muffa e calcare (benessereblog.it)
Calcare e muffa addio, i rimedi naturali e qualche trucco per liberarsene senza fatica risparmiando, la tua doccia sarà sempre nuova.
Il bagno è senza ombra di dubbio una delle stanze più difficili da mantenere sempre pulita e splendente. Infatti, l’umidità costante e l’accumulo di acqua favoriscono la formazione di due ospiti indesiderati: il calcare e la muffa.
Entrambi possono rendere le superfici opache e sporche, senza contare che la muffa, in particolare, può essere dannosa per la salute. Però, non è necessario ricorrere a prodotti chimici aggressivi per eliminarli! Esistono rimedi naturali efficaci e alla portata di tutti.
In questo modo ti liberi di calcare e muffa dal tuo bagno
Il calcare si deposita soprattutto sui rubinetti, sulla doccia e sulle piastrelle, lasciando aloni bianchi e incrostazioni difficili da rimuovere. Uno dei migliori alleati contro questo problema è senza dubbio l’aceto bianco. Basta scaldarlo leggermente e applicarlo direttamente sulle superfici con un panno o una spugna. Per i rubinetti, un trucco infallibile è avvolgerli con un panno imbevuto di aceto e lasciarlo agire per almeno mezz’ora prima di risciacquare. Se il problema è ostinato, si può aggiungere del bicarbonato per un effetto ancora più potente.

La muffa, invece, è un nemico ancora più subdolo, perché si insinua tra le fughe delle piastrelle e negli angoli della doccia, dove l’umidità ristagna di più. Un rimedio naturale molto efficace è il perossido di idrogeno, meglio noto come acqua ossigenata. Spruzzandola direttamente sulle zone colpite e lasciandola agire per qualche minuto prima di strofinare con uno spazzolino, si riesce a eliminare la muffa in modo semplice e sicuro.
Anche il bicarbonato di sodio è un grande alleato contro muffa e cattivi odori. Mescolandolo con un po’ di succo di limone si ottiene una pasta che, applicata sulle superfici e lasciata agire per qualche minuto, scioglie la muffa e ne previene la ricomparsa.
Per evitare che il problema si ripresenti, è fondamentale arieggiare sempre bene il bagno, soprattutto dopo la doccia. Anche un deumidificatore può aiutare a ridurre l’accumulo di umidità e prevenire la formazione di muffa. Con questi rimedi naturali, calcare e muffa non saranno più un problema! Non solo risparmierai sui prodotti chimici, ma manterrai il tuo bagno sempre splendente in modo ecologico e sicuro.