
Le bucce d'arance contro l'insonnia-benessereblog.it
Addio all’insonnia grazie al trucco della buccia d’arancia, ecco come utilizzarla per riuscire a dormire meglio: una vera pozione magica.
L’arancia è tra i frutti di maggiore consumo, presente sulle tavole degli italiani quasi tutto l’anno è un prodotto versatile adatto per essere utilizzato in diverse ricette. E’ buonissimo a fine pasto, ma anche come spuntino durante la giornata, è anche perfetto per la colazione soprattutto quando si utilizza il suo succo. Com’è noto l’arancia è dotata di diverse proprietà nutritive, tutte benefiche per l’organismo. Visto l’alto consumo di arance in molti non sanno che anche la sua buccia può essere riciclata.
Solitamente viene gettata, ma in realtà la buccia delle arance può essere utilizzata per diverse funzioni. Generalmente è utilizzata per la cura della pelle, infatti ha proprietà antiossidanti che hanno diversi effetti positivi sull’epidermide. Si possono preparare alcune maschere e anche degli scrub d’applicare al viso. Non tutti sanno che la buccia d’arancia ha potenziali effetti dimagranti, preparata come infuso può facilitare la perdita di peso, sempre se coadiuvata da un’adeguata dieta e attività fisica.
Tra gli usi della buccia d’arancia anche quello di combattere l’insonnia. Spesso si ricorre a prodotti naturali per combattere la mancanza di sonno: tra i più comuni la valeriana, ma anche la camomilla, meno utilizzata è invece la buccia d’arancia. Quest’ultima ha diverse proprietà che favoriscono il sonno e rendono anche il riposo più piacevole. Chi soffre d’insonnia non può non provare questo particolare infuso, che oltre tutto è anche a basso costo.
Buccia d’arancia, l’infuso perfetto per dormire
Le bucce d’arancia vengono utilizzate per combattere l’insonnia perché contengono alcuni principi naturali che rilassano. Basterà bollirle in acqua calda, filtrare il decotto e berlo poco prima di coricarsi. Oltre ad essere una bevanda molto gradevole, ha diversi effetti benefici. Inoltre la tisana regalerà un momento di relax e coccola.

Preparare il decotto è facilissimo, bastano pochi minuti e in questo modo si eviterà di buttare le bucce d’arancia. Insomma è possibile riciclare ogni parte del popolare frutto e godere di ogni suo beneficio. Da ricordare che la buccia d’arancia è anche utilizzata per eliminare i cattivi odori.
Basterà tagliarla e porla nella stanza dov’è presente il cattivo odore, in pochi minuti sarà scomparso. Inoltre è un fertilizzante naturale e un ottimo repellente contro le formiche. L’odore delle bucce d’arancia è dannoso per questi insetti questo perché contengono limonene, che è un’insetticida naturale.