
Appuntamento in oltre 3600 piazze italiane domenica 13 maggio con le Azalee della Ricerca. Con un contributo di 15 euro è possibile acquistare una piantina, un regalo speciale per la Festa della mamma 2018 e soprattutto un contributo sincero per la ricerca scientifica nel campo dei tumori femminili.
Circa 580mila azalee saranno distribuite da più di 20mila volontari, impegnati dalla mattina. Negli ultimi 5 anni, grazie a questa iniziativa e non solo, Airc è stata in grado di sostenere 498 progetti di ricerca e 126 borse di studio per studi sulla prevenzione, la diagnosi e la cura di tumori, principalmente femminili.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/festa-della-mamma-2018-i-cuori-biscotto-di-telethon-e-uildm”][/related]
Secondo i dati del 2017, in Italia 65.800 donne hanno avuto una diagnosi di tumore al seno o agli organi riproduttivi. Il più diffuso è il cancro alla mammella (50mila casi) e si stima che sia colpita 1 donna su 8 nell’arco della vita. È anche la patologia in cui la donna ha ottenuto i migliori risultati portando la sopravvivenza, a cinque anni dalla diagnosi, a crescere dall’81% all’87%.
Sempre nel 2017 i tumori ginecologici sono stati 15.800, di questi 8.300 all’endometrio e 2.300 alla cervice uterina: per queste patologie la sopravvivenza a cinque anni ha registrato una crescita costante arrivando rispettivamente al 77% e al 68%. Il tumore all’ovaio conta circa 5200 casi l’anno. Purtroppo questo cancro oltre a essere complesso da diagnosticare, presenta un tasso alto di recidiva e di resistenza ai farmaci.