Alimentazione, anche la dieta giapponese allunga la vita

Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata allunga la vita anche quando significa aderire ai principi della tipica dieta giapponese. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su BMJ secondo cui seguire i principi definiti nella “guida alimentare giapponese” del 2005 è una scelta associata a una riduzione del rischio di morire, soprattutto per malattie cardiovascolari.

[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/557162/malattie-cardiovascolari-sintomi-peggiori-per-chi-sta-troppo-seduto”][/related]

Lo studio è stato guidato da Kayo Kurotani del National Centre for Global Health and Medicine di Tokyo. I partecipanti hanno compilato questionari sulle loro abitudini alimentari, e il loro stato di salute è stato monitorato per 15 anni. Ne è emerso che una maggiore aderenza ai principi della dieta giapponese è associata a una riduzione del 15% dei tassi di mortalità totale in 15 anni.

I nostri risultati

concludono gli autori

suggeriscono che un consumo bilanciato di energia, cereali, vegetali, frutta, carne, pesce, uova, prodotti della soia, latticini, dolciumi e bevande alcoliche può contribuire alla longevità riducendo il rischio di decesso, soprattutto per malattie cardiovascolari, nella popolazione giapponese.

[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/sushi-per-mantenere-la-linea”][/related]

Via | EurekAlert!

Published by
si.sol.