
Raw beef steak on a wooden table.
[blogo-gallery id=”140555″ layout=”photostory” title=”Alimentazione e apporto di ferro” slug=”alimentazione-e-apporto-di-ferro-5″ id=”140555″ total_images=”5″ photo=”0,1,2,3,4″]
Quanto conta il ferro nella nostra dieta? Il cambio di stagione è un momento molto particolare per il nostro corpo che, vittima di numerosi sbalzi di temperatura, soffre di stanchezza, irritabilità e difficoltà a riposare. Per affrontarlo nel migliore dei modi bisogna fare attenzione a un minerale in particolare, il ferro.
Il fabbisogno medio quotidiano è di 7 grammi per i maschi adulti e di 6-10 grammi per le donne tra i 18 e i 59 anni (valore che supera i 22 grammi durante la gravidanza ). Qual è il principale problema? Non è facilmente assimilabile nonostante vi siano alcuni cibi estremamente ricchi. Quali sono i segreti per assicurare il giusto apporto nutrizionale?