Per rendere più forte il sistema immunitario dei bambini, l’alimentazione gioca un ruolo assolutamente fondamentale: ci sono cibi che possiamo portare sulle loro tavole per rendere le loro difese immunitarie più efficaci e per poter così prevenire moltissime malattie, come suggerito da Leo A. Heitlinger MD, presidente dell’American Academy of Pediatrics ed esperto proprio in gastroenterologia, epatologia e nutrizione.
Il dottore sottolinea come sia importante capire che quello che mangiamo influisce in maniera positiva o negativa sulla nostra immunità. E quindi anche su quella dei nostri bambini. Per poter prevenire l’influenza e tutti i malanni della stagione invernale, oltre che per rendere il loro organismo più forte e farli stare meglio, ecco gli alimenti che non devono mai mancare.
Kefir, una bevanda di latte che contiene moltissimi probiotici, anche se il suo sapore è molto pairticolare: può aiutare moltissimo il sistema immunitario di grandi e piccini.
Noci, grazie agli acidi grassi sani omega 3 possono essere preziose alleate di benessere e salute, perché aiutano a combattere la malattia e riducono il pericolo di infezioni respiratorie nei bambini.
Frutta e verdura, non devono mai mancare sulle loro e sulle nostre tavole. Almeno cinque porzioni al giorno per aiutare le difese immunitarie e in generale tutto l’organismo a stare meglio. Optate per quelle ad alto contenuto di vitamina C soprattutto in vista di raffreddori e influenze.
Carni magre, grazie alle loro proteine possono dare maggiore forza, mentre lo zinco aiuta i globuli bianchi.
Via | Webmd