Alimentazione per la demenza senile: i 5 cibi utili

[blogo-gallery id=”152506″ layout=”photostory”]

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nella nostra salute. Anche in caso di demenza senile, seguire una particolare alimentazione ed evitare alcuni cibi può essere utile per rallentare un po’ i sintomi che caratterizzano questa malattia degenerativa, che solitamente associamo a persone con un’età superiore ai 60 anni, ma che abbiamo visto può colpire anche sotto i 50 anni, con casi di demenza giovanile.

L’alimentazione per chi soffre di demenza senile deve essere curata nei minimi dettagli, così come non dobbiamo dimenticare che l’attività fisica è molto importante per rallentare e prevenire l’insorgenza di questa malattia degenerativa. Se sappiamo che rimanere fisicamente attivi è importante per la nostra salute, altrettanto lo è l’alimentazione.

Nella nostra galleria di immagini ecco l’alimentazione per chi soffre di demenza senile.

Published by
Patrizia Chimera