Le intolleranze e soprattutto le allergie al nichel sono sempre più diffuse. Purtroppo non ci sono solo manifestazione da contatto, quelle più insidiose, infatti, sono di carattere alimentare. Il nichel, come solfato, è presente in moltissimi alimenti ed è molto importante se sospettate di essere sensibili a questa sostanza o avete certificato un’allergia evitare tutti gli alimenti che contengono nichel. Quali sono?
Come si manifesta l’allergia o l’intolleranza? Possono esserci dei semplici spasmi o in caso di contatto diretto, dermatiti e pruriti, anche molto forti. In altri casi si possono avere afte, gonfiori addominali, stanchezza, nausea e forte mal di testa. Escludere completamente il nichel dalla dieta è davvero complicato, se non impossibile. È bene cercare di consumare i prodotti che ne contengono meno e farsi seguire da uno specialista.
Foto | Pinterest