
Scared young woman with her hand on her mouth
Avere l’alito cattivo è un problema certamente imbarazzante, e molto spesso la causa non è semplicemente una scarsa igiene orale. L’alito cattivo può essere provocato anche da altri fattori, come ad esempio un’infezione alle gengive, o come il fatto che dimenticate di spazzolare anche la lingua quando lavate i denti.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/cosa-fare-in-caso-di-alito-cattivo-e-quali-sono-i-rimedi-naturali”][/related]
Ma quali saranno le altre cause meno ovvie dell’alito cattivo? Scopriamole insieme:
- Parlate troppo: in questo modo il rischio è quello di disidratare la bocca e aumentare il problema dell’alito cattivo
- E’ colpa dello stress, che altera il flusso di saliva e “asciuga” la bocca
- Avete saltato i pasti: mangiare stimola la produzione di saliva e aiuta a ridurre il problema dell’alito cattivo
- Avete problemi al naso, come ad esempio sinusite cronica
- Soffrite di diabete o altre malattie che alterano l’odore del vostro alito
- Assumete alcuni farmaci che possono far sentire la bocca “asciutta”, come antidepressivi, antistaminici e farmaci per il controllo della pressione sanguigna. Se il problema è cominciato quando avete iniziato ad assumere un nuovo farmaco, fatelo presente al medico, che potrà consigliarvi un farmaco alternativo.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/alito-cattivo-cosa-puo-dirci-della-nostra-salute”][/related]
via | DailyMail