
Volete migliorare la salute delle vostre arterie? Per farlo, vi basterà allenarvi per partecipare a una maratona. Questo è il consiglio che emerge da un nuovo studio, secondo cui allenarsi per prendere parte a questo tipo di evento sportivo può aiutare a ringiovanire le arterie di ben 4 anni! Per giungere a questa conclusione, i membri dell’University College London hanno esaminato un campione di persone che si stava preparando per prendere parte alla prima maratona.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/te-amico-del-cuore-berlo-mantiene-le-arterie-meno-rigide”][/related]
Nello specifico, sarebbero stati coinvolti 139 aspiranti maratoneti di età compresa fra 21 e 69 anni. I partecipanti si sono allenati per le maratone di Londra 2016 e 2017, e gli esperti hanno valutato la loro rigidità delle arterie prima dell’inizio del programma di allenamento e dopo aver preso parte alla maratona.
Esaminando i dati, gli esperti hanno constatato che gli atleti principianti che si sono allenati per sei mesi (raggiungendo una media di 10-20 km di corsa a settimana per un periodo di sei mesi) hanno registrato un ringiovanimento di 4 anni delle loro arterie, e una riduzione della pressione del sangue di 4 unità, ottenendo dunque un quadro paragonabile a quello che si otterrebbe con le terapie farmacologiche, e riducendo – se tali cambiamenti venissero mantenuti nel tempo – del 10% il rischio di ictus.
Gli esperti hanno infine scoperto che proprio i maratoneti più anziani e quelli che hanno ottenuto performance peggiori durante la gara hanno registrato i maggiori benefici per la salute dei vasi sanguigni.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-affrontare-una-maratona-3-semplici-consigli”][/related]
vi | Ansa
Foto da Pixabay