
Woman with allergy on yellow rape field sneezing in tissue - blooming rapeseed field and allergy
[blogo-gallery id=”164214″ layout=”photostory”]
[related layout=”left” permalink=”https://www.benessereblog.it/allergia-ai-pollini-il-menu-per-alleviare-i-sintomi”][/related]In primavera torna l’allergia ai pollini e per tutte le persone allergiche questo vuol dire starnuti, naso che cola, occhi che lacrimano e bruciano, tosse stizzosa e altri piccoli o grandi disturbi. Le allergie respiratorie ai pollini sono in aumento in Europa e non si limitano più soltanto a una sola stagione.
Ci sono dei piccoli accorgimenti che possiamo mettere in atto per poter contrastare i sintomi più forti dell’allergia al polline, come lavarsi spesso i capelli, viaggiare in auto con i finestrini chiusi, chiudere le finestre nelle ore centrali della giornata, non uscire nei momenti in cui durante il giorno ci sono più pollini in giro.
Il Ministero della Salute dà tantissimi consigli per chi soffre di allergie ai pollini: se notate i sintomi dell’allergia, consultate subito il vostro medico o una specialista per ottenere una diagnosi mirata il prima possibile.
Via | Ansa