
Non รจ un vero e proprio allarme, ma la dimostrazione di come le allergie possano svilupparsi anche in aree geografiche che inizialmente non sembravano essere interessate: gli specialisti dellโOspedale Pediatrico Bambino Gesรน di Roma, durante un convegno sulla rinite allergica tenutosi nella capitale, hanno dimostrato come la percentuale dei bambini allergici e sensibili allโambrosia nel Centro Italia stia aumentando.
Lโambrosia รจ una pianta di origine americana che negli Stati Uniti รจ considerata una delle fonti primarie di allergie: si stima che circa il 40% della popolazione statunitense sia allergica ai pollini di questa pianta. In Italia รจ stata portata con le navi cargo dei trasporti, ma per le sue caratteristiche botaniche aveva attecchito maggiormente nelle regioni nel Nord Italia: lโambrosia nasce al di sotto dei 400 metri di altitudine e, essendo una pianta infestante, รจ facile trovarla nelle coltivazioni, sui bordi delle strade, le massicciate ferroviarie e i terreni incolti. Lo studio degli specialisti riuniti al Bambin Gesรน ha rilevato come lโarea di attecchimento dellโambrosia si sia espansa, raggiungendo anche le regioni del Centro-Sud Italia. Eโ una pianta con una forte portata allergica a causa dei moltissimi pollini che riesce a liberare nellโรฌaria.
Il periodo di fioritura dellโambrosia ha inizio a partire dal mese di agosto, motivo per cui lโallergia allโambrosia si presenta con i classici sintomi allergici ma in ritardo rispetto alla classica stagione delle allergie, che รจ la primavera; in questa seconda ondata allergica estiva รจ possibile osservare, soprattutto nei bambini, se i soggetti sono sensibili o meno allโambrosia. Solitamente si manifesta con prurito al naso e starnuti frequenti. In caso di risposta affermativa, รจ una tipica allergia da trattare con antistaminici o rimedi naturali adeguati.
Via | Agi