Introdurre le arachidi nell’alimentazione dei bambini entro i primi 11 mesi di vita aiuta a ridurre il rischio di allergia anche a lungo termine. A svelarlo è uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine che ha coinvolto gli stessi bambini che avevano partecipato a una ricerca che lo scorso anno aveva svelato la riduzione della comparsa di allergia alle arachidi nei piccoli che iniziano a consumarle precocemente.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/negli-arachidi-la-cura-contro-lobesita”][/related]
In questo nuovo studio una volta compiuti i 5 anni i bambini hanno dovuto evitare l’assunzione di arachidi per un anno. E’ stato così scoperto che nonostante l’interruzione i piccoli che hanno iniziato a mangiarle entro gli 11 mesi di vita continuano ad essere protetti.
Gideon Lack, responsabile della ricerca, sottolinea come siano necessari ulteriori studi sul tema e raccomanda:
I genitori dei bambini e dei ragazzini con eczema e/o allergia all’uovo, considerati a rischio elevato di allergia alle arachidi, dovrebbero consultare un allergologo, un pediatra o il loro medico di base prima di dar loro da mangiare prodotti contenenti arachidi.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/551991/alimentazione-sana-noci-e-arachidi-allungano-la-vita”][/related]
Via | EurekAlert!
Foto | Pixabay