
[blogo-gallery id=”155975″ layout=”photostory”]
Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Cell, la rapida diffusione delle allergie di questi ultimi anni potrebbe dipendere dalla dieta. In particolare secondo i ricercatori del Monash Biomedicine Discovery Institute, la mancanza di fibre può aumentare il rischio di sviluppare un’allergia.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/le-allergie-si-combattono-anche-con-lattivita-fisica”][/related]
Le fibre sono il nutrimento dei probiotici, i batteri buoni che abitano il nostro intestino e costituiscono il nostro sistema immunitario. Le fibre infatti sono anche chiamate prebiotici, alimenti indispensabili per il benessere della flora intestinale. Secondo questa ricerca una dieta ricca di fibre aiuta a prevenire le allergie.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-proteggere-i-bambini-dalle-allergie-con-i-probiotici”][/related]
Le sostanze più importanti oltre alle fibre sono la vitamina A e gli acidi grassi a catena corta, come quelli contenuti nel latte e nell’aceto. La dieta che aiuta a prevenire le allergie dovrebbe assolutamente contenere albicocche secche, pere, mele e avena. Una colazione a base di zuppa d’avena con albicocche secche, frutta secca a guscio e una merenda a base di frutta fresca potrebbero già bastare per prevenire efficacemente le allergie.