Allergie, dagli esperti il decalogo per ridurre i pollini nell’aria

[blogo-gallery id=”149381″ layout=”photostory”]

Come ridurre la presenza dei pollini nell’aria? A spiegarlo in un pratico decalogo sono gli esperti della SIAAIC, la Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica.

Abbiamo elaborato questo decalogo, in cui vengono fissati i punti principali da implementare da parte delle amministrazioni comunali nel momento in cui progettano le aree di verde pubblico

spiega Vincenzo Patella, responsabile dell’iniziativa.

Sono 10, quindi, i comandamenti da seguire:

  • preferire piante entomofile
  • mettere a dimora alberi ed arbusti
  • potare
  • falciare
  • seguire il calendario pollinico
  • diserbare contro l’ambrosia
  • occuparsi del verde nelle giuste ore
  • bonificare i luoghi di aggregazione
  • bonificare i luoghi pubblici
  • consultare la mappe delle aree climatiche
  • Ma come farlo? Scopritelo nella gallery in apertura di questo post!

    [related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/556761/allergie-9-possibili-cause”][/related]

    Via | Comunicato stampa

    Published by
    si.sol.