Da diversi anni circolano notizie secondo cui l’allume di rocca potrebbe far male alla salute, articoli e post che assicurano che questo particolare prodotto potrebbe persino aumentare il rischio di cancro. Ma le cose stanno effettivamente così? E se si, per quale motivo l’allume di rocca si trova ancora in commercio ed è presente sugli scaffali di tutti i supermercati?
Quello che conosciamo con il nome di “allume di rocca”, è un prodotto solido e trasparente che viene spesso impiegato come deodorante naturale, ma trova impiego anche nella cura di piccole ferite e nel trattamento di brufoli, afte e herpes.
Ma che differenza c’è tra allume di rocca e allume di potassio? Chimicamente parlando, questo elemento di origine naturale è considerato un sale misto di alluminio e potassio. Sebbene di solito sia indicato con il nome di “allume di rocca”, potresti dunque trovarlo anche con il nome di allume di potassio o allume crudo. Si tratta, in tutti e tre i casi, dello stesso prodotto.
Ma vediamo a a cosa serve l’allume di rocca e quali sono i possibili rischi per la salute.
Probabilmente avrai già usato un deodorante con allume di rocca. Questo prodotto naturale, però, non è solo una valida alternativa al deodorante spray. L’allume di potassio viene infatti impiegato anche per:
Ora che sappiamo cosa si può fare con l’allume di rocca, sarà il caso di capire se questo prodotto sia effettivamente sicuro o meno per la nostra salute. Usare l’allume di rocca sulle ascelle o dopo la rasatura, può in qualche modo esporci a dei rischi?
Allo stato attuale, secondo la FDA – Food and Drug Administration, questo composto può essere considerato sicuro per la salute e privo di particolari effetti indesiderati per i consumatori.
Naturalmente, per non correre rischi, bisognerà utilizzare il prodotto come indicato dal produttore, evitando di ingerirlo o di farlo entrare in contatto con occhi e mucose.
L’allume di rocca è considerato un prodotto delicato, particolarmente utile per chi ha una pelle sensibile, in quanto non causa irritazione o secchezza cutanea. Solo in casi molto rari possono verificarsi effetti indesiderati come:
Di solito, le reazioni avverse si verificano a causa degli altri ingredienti aggiunti al prodotto, come ad esempio profumi, additivi, coloranti e conservanti.
In generale, se soffri di allergie, dermatiti o altre malattie della pelle, prima di applicare questo prodotto ti consigliamo di chiedere un parere al tuo medico curante o al dermatologo di fiducia.
Sebbene possa offrire molti benefici, l’allume di potassio è spesso oggetto di teorie e timori che viaggiano in rete ormai da diversi anni.
Una delle teorie più comuni è quella secondo cui questo prodotto potrebbe causare il cancro. Secondo alcuni studiosi, i sali di potassio e di alluminio, infatti, potrebbero penetrare attraverso i pori della pelle o attraverso delle ferite, andando ad attaccare le ghiandole mammarie e aumentando così il rischio di sviluppare il cancro al seno.
Sebbene si tratti di timori da non prendere alla leggera, va detto che, ad oggi, non esistono prove scientifiche certe a sostegno di simili teorie. Ragion per cui, il prodotto è considerato sicuro per la salute, se utilizzato in modo appropriato.
Fonti