
fit sports woman running on asphalt road
[blogo-gallery id=”565051″ layout=”photostory”]
Si stima che nel 2050 negli Stati Uniti oltre 16 milioni di persone saranno ammalate di Alzheiemer. Tutti conoscono questa malattia, una delle demenze più diffuse, soprattutto tra gli anziani. L’Alzheimer è considerata una malattia dell’invecchiamento e può fare il suo esordio anche in età non troppo avanzata. Sono molti i fattori protettivi utili per prevenire l’Alzheimer; eccone 11:
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/564718/la-pressione-alta-aumenta-anche-il-rischio-di-alzheimer”][/related]
- Fare attività fisica: migliora la circolazione e favorisce il nutrimento delle cellule nervose
- Ballare: un modo utile per coniugare il movimento alla coordinazione e alla memoria
- Suonare uno strumento: si può imparare a suonare uno strumento a qualsiasi età e in generale l’apprendimento stimola la produzione di nuove connessioni nel cervello, che lo aiutano a mantenersi attivo
- Avere un hobby: che sia il fare a maglia o il giardinaggio, è importante tenersi occupati in attività piacevoli
- Enigmistica e giochi matematici: tutto ciò che stimola il pensiero e il ragionamento tiene lontano l’Alzheimer
- Parlare una lingua straniera: imparare una nuova lingua aiuta a formare nuove associazioni mentali
- Mangiare verdura a foglia verde: contiene molti antiossidanti utili contro l’invecchiamento [related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/563320/gli-antipertensivi-riducono-il-rischio-di-alzheimer”][/related]
- Dieta sana: un’alimentazione sana per il sistema cardiocircolatorio previene l’Alzheimer
- Dormire: la mancanza di sonno accelera il decadimento delle funzioni cerebrali
- Smettere di fumare: il fumo danneggia la circolazione e il cervello
- Evitare incidenti: un trauma in età avanzata può essere il fattore scatenante dell’Alzheimer