
LāAlzheimer ĆØ una delle patologie neurodegenerative di demenza senile progressiva piĆ¹ tristemente conosciute, specialmente per le conseguenze che porta con sĆ©. Il soggetto malato di Alzheimer tende irreversibilmente a presentare un declino della memoria e delle funzioni cognitive, rendendo difficile la vita quotidiana delle persone che gli stanno intorno.
Esistono due fasi di sviluppo della malattia di Alzheimer che vanno distinte a seconda delle manifestazioni principali della patologia: tendenzialmente si parla di prima fase e seconda fase, dove lāultima ĆØ quella piĆ¹ grave e invalidante. I sintomi dellāAlzheimer sono principalmente legati a problemi nel ricordarsi eventi o nomi del quotidiano, fino a distruggere la memoria a breve termine: vediamo nel dettaglio quali sono i sintomi delle diverse fasi della malattia di Alzheimer.
Prima fase
La fase iniziale dellāAlzheimer ĆØ anche la piĆ¹ difficile da individuare perchĆ© potrebbe essere scambiata per normale disattenzione: tuttavia nei soggetti oltre i 60 anni ĆØ bene prestare particolare attenzione a queste manifestazioni, specialmente se si presentano con regolaritĆ e non erano mai state una caratteristica dellāindividuo in questione.
- Problemi di elaborazione del pensiero (errori di giudizio, parole sbagliate)
Problemi di disorientamento occasionale
Lieve perdita di memoria
DifficoltĆ di apprendimento cognitivo e risoluzione di problemi del quotidiano
Problemi motori, difficoltĆ a camminare
Seconda fase
Nella seconda fase si osserva un graduale peggioramento dei sintomi della prima, con lāaggiunta di alcune caratteristiche che testimoniano la perdita della funzionalitĆ cerebrale e motoria.
- Tendenza a ripetere le stesse domande
DifficoltĆ con il denaro e le scadenze dei pagamenti
Perdita dellāorientamento anche in luoghi familiari
Lentezza nello svolgere le attivitĆ quotidiane
Perdita di oggetti di uso comune
Dimenticanze sui luoghi dove sono stati poggiati oggetti
Perdita della capacitĆ di giudizio
Cambi repentini di umore
Cambi di personalitĆ
Non esistono ad oggi delle cure contro lāAlzheimer e se ne ricercano ancora le molteplici cause, anche se la medicina sta progredendo nellāindividuare terapie e test, oltre a spiegare anche la possibile ereditarietĆ dellāAlzheimer familiare. I dibattiti scientifici stanno interessando largamente anche le questioni etiche del libero arbitrio dei malati di Alzheimer che hanno perso il controllo delle proprie capacitĆ mentali, come nel caso dellāuomo vegano che a causa della malattia aveva deciso di mangiare solo polpette di carne.
Via | Medicine
Foto | Flickr