
Le persone che vanno a lavoro in bicicletta potrebbero avere una vita più lunga rispetto a chi sceglie di andarci in auto, a piedi o con i mezzi pubblici.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/come-spingere-le-persone-ad-andare-a-lavoro-in-bicicletta”][/related]
Lo suggerisce un nuovo studio pubblicato sul Journal of Epidemiology, i cui autori spiegano che le persone che vanno a lavorare in bici registrano una riduzione del 13% del rischio di mortalità precoce.
Questo effetto è probabilmente dovuto ai benefici dell’attività fisica per la salute. Tuttavia non sarebbe emersa alcuna riduzione del rischio di mortalità per coloro che scelgono di andare a lavoro a piedi o con i mezzi pubblici.
Per il loro studio, gli esperti hanno analizzato i dati di 3,5 milioni di neozelandesi:
Abbiamo studiato l’80% della popolazione in età lavorativa della Nuova Zelanda per un periodo di 15 anni, quindi è un lavoro altamente rappresentativo,
hanno spiegato gli autori, i quali hanno osservato che oltre l’80% delle persone in Nuova Zelanda si reca al lavoro in auto, il 5% sceglie di andare a piedi e il 3% in bicicletta. Dallo studio è però emerso che chi sceglie quest’ultimo mezzo potrebbe vivere più a lungo. Nonostante non sia emersa alcuna associazione tra camminare o viaggiare sui mezzi pubblici per andare a lavoro e una riduzione della mortalità, gli esperti consigliano comunque di non sottovalutare questi mezzi di trasporto:
Andare al lavoro a piedi offre benefici per la salute legati all’attività fisica, dalla riduzione della mortalità alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e del diabete, prendere i mezzi pubblici ha invece il vantaggio di ridurre le emissioni di carbonio.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/pedala-con-il-cuore-tutti-in-bicicletta-per-la-salute-cardiovascolare”][/related]
via | ScienceDaily
Foto da Pixabay