
Andare a lavoro in bicicletta può comportare degli svantaggi e dei vantaggi che non tutti conoscono. A parlarne sono gli autori di un nuovo studio pubblicato sul The BMJ, secondo cui usare la bicicletta per andare a lavorare può essere certamente associato a un rischio maggiore infortuni rispetto ad altre modalità di pendolarismo, ma chi sceglie di pedalare corre anche un rischio significativamente più basso di cancro, malattie cardiovascolari e di morte precoce rispetto ai pendolari che non usano la bicicletta.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/cose-lo-stress-da-pendolare-e-come-affrontarlo”][/related]
Studi recenti dimostrano inoltre che le modalità attive di pendolarismo (andare a piedi o in bicicletta ad esempio) sono collegate a effetti benefici per la salute come il miglioramento della forma fisica e una riduzione del grasso corporeo, un minor rischio di malattie cardiovascolari, cancro, diabete di tipo 2 e di morte. Tuttavia, molte persone sono scoraggiate a causa del potenziale pericolo collegato al dover percorrere strade trafficate. Si tratta di un timore piuttosto comprensibile ed anche fondato, stando a quanto emerso dal nuovo studio.
Il team di ricercatori ha analizzato un campione di 230.390 pendolari giornalieri, la metà (52%) dei quali erano donne, con un’età media di 52 anni. I partecipanti sono stati seguiti per un periodo medio di 8,9 anni, durante il quale, delle 5.704 persone che erano andate in bicicletta a lavorare, il 7% è rimasto ferito, contro il 4,3% di chi aveva scelto altri mezzi di trasporto. Il ciclismo era associato in particolar modo a un rischio maggiore di lesioni alle braccia e alle gambe, al busto, alla testa o al collo e di fratture.
Andare a lavoro in bicicletta fa bene al cuore
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/pedala-con-il-cuore-tutti-in-bicicletta-per-la-salute-cardiovascolare”][/related]
Detto ciò, lo studio ha però evidenziato che chi aveva scelto di andare a lavoro in bicicletta avrebbe presentato anche un rischio ridotto di malattie cardiovascolari (21%), un rischio inferiore di diagnosi di cancro (11%) e un minor rischio di morte ( 12%).
Alla luce di quanto emerso, appare chiaro che il timore comune a molte persone di andare incontro a lesioni scegliendo di recarsi al lavoro in bicicletta è effettivamente concreto, tuttavia anche i benefici di questa forma di pendolarismo sono davvero significativi.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/sport-lalimentazione-migliore-per-chi-pratica-ciclismo”][/related]
Foto di Free-Photos da Pixabay
via | ScienceDaily
Foto di Free-Photos da Pixabay