Prima di andare a vedere i sintomi dell’aneurisma dell’aorta addominale, è bene sapere cosa si intende con aneurisma in medicina. Ci si riferisce a una dilatazione progressiva di parte di un vaso: l’aneurisma è quando tale dilatazione è almeno del 50%, se di meno si parla di ectasia per le arterie e di varice per le vene. L’aneurisma più frequente è quello che colpisce l’aorta addominale. In questo caso si parla di aneurisma dell’aorta addominale quando il diametro è maggiore di 3 centimetri. Ma quali sono le cause? E quali sintomi provoca?
Si dice che la causa degli aneurismi dell’aorta addominale sia multifattoriale, il che vuol dire che ci sono più fattori che contribuiscono a scatenare il problema. Come fattori di rischio abbiamo:
Le cause dell’aneurisma addominale sono:
Il problema dell’aneurisma dell’aorta addominale è che, nella maggior parte dei casi, è asintomatico. Quindi per il paziente è difficile accorgersi di avere un problema a meno che non vada a fare un’ecografia addominale per altro motivo e nella medesima venga scoperto accidentalmente la presenza dell’aneurisma. A complicare le cose c’è il fatto che i sintomi, quando si presentano, sono aspecifici e sono provocati più che altro dalla compressione degli organi vicini. Questi sono alcuni dei sintomi a cui prestare attenzione:
Il grosso guaio, però, risiede nelle complicanze dell’aneurisma dell’aorta addominale:
Come dicevamo, spesso la diagnosi di aneurisma dell’aorta addominale è un reperto accidentale in corso di ecografia, TC o RM per altro motivo. La terapia varia a seconda della gravità della dilatazione. Nei casi più severi si procede con la chirurgia o con l’applicazione di appositi dispositivi endovascolari. Nei casi lievi si tiene monitorata la situazione e si curano le cause. Va da sé che bisogna subito smettere di fumare e che bisogna trattare l’ipertensione e le patologie cardiache sottostanti. In caso di rottura dell’aneurisma, l’unica speranza di terapia è la chirurgia istantanea, ma anche così il tasso di mortalità è del 50% (senza intervento è praticamente sempre fatale).
[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/592350/aneurisma-cerebrale-quali-sono-i-sintomi-test-diagnostici”][/related]
Foto | Pixabay