
Di anoressia si parla quasi sempre associando il disturbo alimentare ad adolescenti fragili ma c’è una sua variante che colpisce invece gli sportivi. Si tratta di un disturbo denominato anoressia atletica o sportiva e che ha a che fare con l’approccio allo sport e non solo all’alimentazione.
Si concretizza nella paura di ingrassare e perdere i benefici di anni di attività fisica, il tono muscolare, la linea. Il comportamento di reazione consiste nel diminuire il consumo calorico e nell’aumentare il tempo dedicato allo sport con il rischio di andare in sovrallenamento e non avere le energie sufficienti per affrontare l’alto impatto dell’attività sportiva a fronte di un’alimentazione insufficiente.
Foto | Flickr