Antidolorifici, quali sono i migliori da acquistare senza ricetta?

Il dolore è un sintomo molto spiacevole che accompagna diverse condizioni più o meno gravi. Dal dolore mestruale a quello articolare, dal comune (ma non per questo meno spiacevole) mal di testa ai dolori che interessano i denti, spesso patologie e condizioni di diversa natura comportano sensazioni dolorose molto spiacevoli con cui dover fare i conti. Che fare dunque? Sopportare il dolore è fuori discussione, poiché spesso si tratta di un sintomo davvero molto persistente, un sintomo che – anche nel caso dei semplici dolori mestruali – può compromettere la qualità delle nostre giornate, o delle nostre nottate.

Per fronteggiare questo problema esistono diverse soluzioni. Personalmente, cerco sempre di trovare il rimedio naturale più efficace prima di assumere dei farmaci specifici, ma quando il dolore è troppo forte e persistente?

In quel caso, si potrebbe pensare di assumere dei farmaci antidolorifici senza ricetta, in modo da alleviare il disturbo e ritrovare il benessere. Fra questi, troviamo ad esempio il paracetamolo, un analgesico che può alleviare dei dolori di intensità leggera o moderata. Troviamo poi i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), che possono aiutare ad inibire la sensazione di dolore.

Tra i farmaci che potreste acquistare senza ricetta troviamo anche quelli ad azione topica, vale a dire creme, cerotti o spray da applicare nella sede in cui è localizzato il dolore. Questo tipo di farmaci possono essere utili ad esempio in caso di dolori muscolari, distorsioni, stiramenti e così via.

Detto questo, prima di assumere dei farmaci, specialmente se la sensazione di dolore è persistente e dura da molti giorni, sarà comunque importante consultare il medico o anche il farmacista. Nonostante non necessitino di ricetta medica infatti, bisogna tenere presente il fatto che tali farmaci non sono comunque privi di effetti collaterali ed indesiderati.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Published by
FiorellaVasta