La dieta di Antonella Clerici foto: Instagram @antoclerici - (benessereblog.it)
La dieta del 5 non è solo un regime alimentare, ma uno stile di vita che promuove una maggiore consapevolezza verso il cibo
Antonella Clerici, uno dei volti più amati della televisione italiana, ha recentemente condiviso la sua esperienza con la dieta del 5 in un’intervista alla rivista Silhouette Donna. La conduttrice, nota per il suo ruolo in programmi culinari di grande successo come “La prova del cuoco” e “È sempre mezzogiorno”, ha affrontato il tema della salute e del benessere, specialmente dopo l’ingresso nella menopausa. Questo cambiamento l’ha portata a rivalutare le sue abitudini alimentari e a cercare un regime che potesse supportarla in questo nuovo capitolo della vita.
Antonella Clerici ha trovato in questo approccio una fonte di benessere e equilibrio, un modo per affrontare i cambiamenti legati alla menopausa con serenità e positività. La conduttrice ha anche condiviso con i suoi fan quanto sia importante non cercare la perfezione, ma piuttosto imparare ad ascoltare il proprio corpo e a fare scelte alimentari che rispondano alle proprie esigenze.
La dieta del 5, ideata dalla nutrizionista Evelina Flachi, si basa su un principio fondamentale: mangiare cinque volte al giorno. Questo approccio è stato pensato per garantire un apporto nutrizionale equilibrato, evitando così i picchi di fame che possono portare a scelte alimentari poco salutari. La dieta prevede tre pasti principali – colazione, pranzo e cena – accompagnati da due spuntini, uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio. Ma come funziona esattamente questa dieta e quali sono i suoi principi?
Un altro punto cruciale della dieta del 5 è l’importanza dell’idratazione. La nutrizionista consiglia di bere almeno due litri di acqua al giorno, preferibilmente anche sotto forma di tè e tisane non zuccherate. L’acqua è essenziale per il corretto funzionamento del corpo e contribuisce a mantenere l’equilibrio idrico.
Inoltre, Antonella ha imparato a considerare gli spuntini come occasioni per integrare nutrienti, piuttosto che semplici momenti di sfizio. Gli spuntini dovrebbero essere sani e bilanciati, come:
– Frutta fresca
– Yogurt
– Frutta secca
– Verdure crude con hummus
Questo non solo aiuta a mantenere stabili i livelli di energia durante la giornata, ma previene anche attacchi di fame improvvisi.