
healthy lifestyle asian woman running at stone stairs seaside
[blogo-gallery id=”555465″ layout=”photostory” title=”I sintomi dell’asma si controllano con lo sport” slug=”i-sintomi-dellasma-si-controllano-con-lo-sport” id=”555465″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Asma: per combatterne i sintomi, bisogna fare sport regolarmente. A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato su BMJ Open Respiratory Research, secondo cui anche solo 30 minuti di sport al giorno, per tutto l’anno, possono migliorare la vita di coloro che soffrono di asma. Per giungere a tale conclusione, gli esperti hanno analizzato le abitudini di 643 partecipanti con diagnosi di asma. Stando a quanto analizzato, coloro che si impegnavano nello svolgimento di attività fisica in modo regolare, avevano un maggior controllo sui sintomi dell’asma, rispetto a coloro che non svolgevano alcun tipo di esercizio fisico.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/551567/asma-nessun-beneficio-dalla-soia”][/related]
Gli esperti sottolineano che inoltre l’allenamento non deve affatto essere faticoso. 30 minuti al giorno di camminata, bicicletta, o anche yoga, potrebbero infatti portare a una significativa riduzione dei sintomi dell’asma. Naturalmente, prima di svolgere attività fisica, sarà sempre utile parlare con il proprio medico curante, e identificare semplici misure precauzionali per evitare i disagi che potrebbero essere causati dall’attività fisica nelle persone che soffrono di asma.
La questione del broncospasmo indotto da esercizio fisico è infatti reale, ma gli autori della ricerca assicurano che, con le dovute precauzioni, non si dovrebbero correre rischi.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/538424/asma-il-rischio-aumenta-per-i-bambini-che-dormono-con-i-genitori”][/related]
via | ScienceDaily