Asma nei bambini: perché è importante avere una casa ordinata

Una casa caotica, dove le cose non sembrano funzionare senza intoppi, dove c’è molto rumore e dove è difficile rilassarsi – rende più difficile tenere sotto controllo i sintomi dell’asma nei bambini. A suggerirlo è un nuovo studio pubblicato sulla rivista Pediatrics, i cui autori spiegano che anche la depressione di bambini e genitori rappresenta un fattore di rischio per uno scarso controllo dell’asma infantile, in particolar modo per coloro che vivono nelle zone urbane.

[related layout=”right” permalink=”https://www.bebeblog.it/post/53537/i-sintomi-dellasma-nel-bambino-e-quali-sono-le-cure”][/related]

Per il loro studio, gli esperti hanno voluto esaminare l’interazione tra genitore, bambino e sistema familiare, e il controllo dell’asma infantile nei giovani delle minoranze urbane con asma non tenuta sotto controllo. Gli autori hanno dunque arruolato un campione di 223 bambini di età compresa tra 5 e 16 anni, ed hanno scoperto che i sintomi depressivi dei genitori e dei bambini (ma non quelli del Disturbo da stress post-traumatico) erano associati a un peggior controllo dell’asma infantile.

Quando un genitore è depresso, è più difficile mantenere la routine di famiglia senza intoppi, ed è anche più difficile gestire le esigenze quotidiane per prendersi cura dell’asma del bambino, che può richiedere più farmaci e la capacità di evitare i trigger. Abbiamo visto che nelle famiglie con maggiore caos familiare il controllo dell’asma infantile tendeva a peggiorare

spiegano gli autori dello studio, i quali sottolineano dunque l’importanza di ottimizzare le routine domestiche in modo da migliorare il controllo dell’asma nei bambini.

[related permalink=”https://www.bebeblog.it/post/170999/asma-infantile-5-consigli-per-prevenirla”][/related]

via | ScienceDaily
Foto da Pixabay

Published by
Fiorella Vasta