Exhausted
Astenia deriva dal greco e significa letteralmente “privo di forza”. Si tratta di un sintomo aspecifico e molto generico che fa parte del quadro sintomatico di moltissime malattie, ma anche di condizioni meno gravi e non ancora considerabili patologiche. L’astenia potrebbe infatti derivare da una semplice disidratazione, da un’alimentazione scarsa o scorretta, come anche dalla mancanza di riposo o da sforzi eccessivi o prolungati.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/560398/stanchezza-7-possibili-cause-da-non-sottovalutare”][/related]
L’astenia può essere il sintomo sistemico della convalescenza da una malattia, come ad esempio quelle infettive, ma anche da una semplice influenza o da una febbre. Per valutare quale sia la condizione che scatena l’astenia, bisogna osservare l’intero quadro dei sintomi. Ecco 15 malattie che provocano l’astenia come sintomo:
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/535694/la-sindrome-da-stanchezza-cronica-esiste-davvero”][/related]