Stop Gesture, Women, Stop - Single Word, Self-Defense, One Woman Only
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/attacchi-di-panico-6-consigli-per-gestire-le-crisi”][/related]Il 3,5% della popolazione mondiale soffre di attacchi di panico. Nella propria vita, un individuo su 3 ha sperimentato almeno un episodio di panico o di ansia sotto forma di attacco, senza una cronicizzazione successiva. 10 milioni di italiani ne soffrono e le donne sono maggiormente a rischio. Sempre più spesso anche gli adolescenti ne soffrono.
Cosa fare in caso di attacchi di panico? Lo psicoterapeuta Giovanni Porta dà 10 consigli da mettere in pratica:
[quote layout=”big”]Di solito, gli attacchi di panico iniziano con qualche sintomo fisico, Il cuore si mette a battere forte, si ha la sensazione di non riuscire a respirare a sufficienza, di stare per soffocare; ci si sente strani, quasi non se stessi, gli arti possono essere intorpiditi e si può sentire dolore al petto. Più i sintomi fisici si intensificano più l’angoscia e la paura crescono, diventando autentico terrore: si teme di morire, di impazzire o di non tornare mai più alla normalità. Sono attimi che durano millenni, e che lasciano profondi segni anche una volta passati. Infatti, chi soffre di attacchi di panico spesso comincia a vivere nel terrore che ritornino, alimentando un circolo vizioso di “paura della paura” che fa rintanare sempre più la persona in situazione protette, note, conosciute, sicure (almeno in teoria).[/quote]
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/attacchi-di-panico-come-ritrovare-la-calma-con-i-rimedi-naturali”][/related]