L’attività fisica è uno dei pilastri di uno stile di vita salutare. Secondo gli esperti per trarne vantaggio non è necessario essere degli atleti: bastano 30 minuti di esercizio al giorno per mantenersi in salute perdendo anche qualche chilo di troppo.
A volte, però, andare in palestra può essere un problema. Per alcuni potrebbe essere difficile trovare il tempo necessario, per altri la difficoltà potrebbe essere di tipo economico. Altri ancora, più semplicemente, potrebbero non amare l’ambiente della palestra. Ciò non significa dover rinunciare all’attività fisica, prima di tutto perché anche una camminata veloce è sufficiente per garantirsi i 30 minuti di esercizio quotidiano raccomandati dagli esperti. In secondo luogo, nulla vieta di attrezzarsi di una piccola palestra casalinga.
Ecco qualche consiglio per organizzare uno spazio in casa dedicato all’attività fisica.
Una volta organizzata la vostra palestra personale non vi resta che non dimenticare di usarla. Per invogliarvi potete approfittare dei momenti in cui fate esercizio per ascoltare la vostra musica preferita, oppure per guardare un DVD mentre marciate sullo step. Potete anche cercare delle video lezioni di fitness su YouTube (ne trovate un esempio nel video in apertura di questo post). L’importante è non credere che l’attività fisica fatta senza andare in palestra sia meno importante di quella che fareste pagando un abbonamento ad un costoso fitness center. Stabilite all’inizio della settimana le ore che dedicherete all’esercizio: a ringraziavi saranno sia la vostra salute che il vostro umore!
Via | WebMD