
Esiste un legame fra disturbi alimentari e autismo negli adolescenti e nei bambini. Questo è ciò che è emerso da un nuovo studio pubblicato sul Journal of Child Psychology and Psychiatry, i cui autori spiegano che i bambini con tratti autistici hanno maggiori probabilità, rispetto ai coetanei senza la malattia, di sviluppare un disturbo alimentare.
[related layout=”right” permalink=”https://www.benessereblog.it/autismo-un-aiuto-dalla-realta-virtuale][/related]
Per il loro studio, gli autori hanno analizzato un campione di 5.381 adolescenti, ed hanno valutato la presenza di eventuali tratti autistici all’età di 7, 11, 14 e 16 anni, e il loro comportamento alimentare fino all’età di 14 anni.
Ebbene, dallo studio è emerso che gli adolescenti con tratti autistici avrebbero avuto il 24% in più di probabilità di assumere comportamenti alimentari disordinati o scorretti.
Sebbene lo studio non abbia analizzato le ragioni alla base di tale associazione, secondo gli autori i bambini con autismo possono avere Hatice EROL da Pixabay
via | ScienceDaily