
children kid screaming expression on white
[blogo-gallery id=”142558″ layout=”photostory”]
Tornare a scuola può essere sicuramente una fonte per stress, per il bambino che deve dire addio alle vacanze e soprattutto a un periodo dedicato solo al divertimento, ma anche per i genitori che si ritrovano a riprendere il ritmo e la programmazione incalzante che accompagna le loro giornate.
La tabella di marcia è pressante? Bisogna far conciliare tutto: orari scolastici, ufficio, attività extra-scolastiche, malattie e capricci? Ecco i nostri consigli per affrontare il famigerato back to school senza stress.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/psicologia-se-i-genitori-sono-depressi-i-figli-rischiano-di-andare-male-a-scuola”][/related]
Il primo problema di solito è la sveglia: per evitare traumi la settimana che precede la scuola, iniziate a scandire il ritmo, obbligando il bambino ad alzarsi e ad andare a letto prima (bastano 5/10 minuti in meno tutti i giorni). Ricordate di verificare se sono arrivati i libri, se vanno ultimate le iscrizioni ai servizi parascolastici e se il corredino è pronto. E ovviamente coinvolgetelo nella scelta.
Se il problema è l’inserimento, fatelo presente in ufficio e provate ad alternarvi, così da non perdere sempre mezza giornata e dedicare del tempo sereno al piccolo. È meglio che segua il bambino, il genitore che causa meno ansia da distacco (di solito il papà). Per gli altri consigli, consultate la nostra gallery.