
Close up of pre-teen friends in a park smiling to camera
L’amicizia dei bambini migliora la salute anche in età adulta. A confermarlo ci pensa uno studio pubblicato su Psychological Science, secondo cui il tempo trascorso con gli amici durante l’infanzia è associato a una migliore salute fisica, a una migliore pressione sanguigna e un BMI più basso all’età di 30 anni. Per giungere a questa conclusione i ricercatori hanno esaminato i dati del Pittsburgh Youth Study, ed hanno preso in esame un campione di 267 individui. I genitori dei partecipanti hanno riferito quanto tempo trascorrevano i loro figli insieme agli amici durante una settimana media, a partire da quando i ragazzi avevano circa 6 anni, fino all’età di 16 anni.
Lo studio includeva anche dati in merito alle varie caratteristiche individuali (estroversione, ostilità, salute fisica nell’infanzia e nell’età adulta) e fattori familiari e ambientali.
Esaminando i dati gli esperti avrebbero scoperto che i ragazzi che passavano più tempo insieme ai loro amici durante l’infanzia e l’adolescenza avrebbero avuto una pressione arteriosa e un indice di massa corporea più sani all’età di 32 anni.
via | ScienceDaily
Foto da iStock