
some blue pillson white background
Il pericolo maggiore per la salute sono i batteri resistenti agli antibiotici. Secondo il rapporto inglese “Review on Antimicrobial Resistance”, nel 2050 potrebbero morirere 10milioni di persone, una ogni 3 secondi. Nel documento si chiede un uso più consapevole degli antibiotici, evitando gli abusi e gli eccessi che favoriscono la proliferazione dei cosiddetti superbatteri.
[related layout=”big” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/556490/influenza-2016″][/related]
L’indagine avverte anche che i decessi aumenterrano soprattutto in Asia e in Africa, ma anche nei Paesi occidentali: si parla di 390 mila decessi l’anno solo in Europa. E l’Italia? Purtroppo è il Paese europeo con le più elevate percentuali di resistenza verso quasi tutti gli antibiotici. A questo quadro allarmante si aggiunge il prezzo sociale: il costo finanziario della resistenza ai farmaci arriverà a 100 trilioni di dollari a metà di questo secolo. ord Jim O’Neill, l’economista che ha guidato la revisione ha commentato:
“Bisogna smettere di trattare i nostri antibiotici come caramelle. Se non risolviamo il problema andremo incontro a tempi bui e moltissime persone moriranno”.