
Italy's Health Minister Beatrice Lorenzin addresses a press conference following a EU ministerial coordination meeting on EU public health measures on the Ebola epidemic, in Brussels, October 16, 2014. Ebola's escalating spread constitutes the worst global health emergency in years, world leaders warned, vowing to dramatically step up the response to the virus that has already killed nearly 4,500 people. The EU is to launch 'immediate' review of exit screening in Ebola-hit African states. AFP PHOTO/Emmanuel Dunand
[related layout=”left” permalink=”http://scienzaesalute.blogosfere.it/post/562481/livelli-essenziali-di-assistenza-beatrice-lorenzin-presenta-i-nuovi-lea”][/related]Beatrice Lorenzin ha aggiornato i livelli essenziali di assistenza (Lea), introducendo 118 nuovi gruppi di malattie rare nel “paniere” delle patologie per le quali sono garantite cure e terapie ai cittadini dal Servizio Sanitario Nazionale. Lo ha annunciato il ministro stesso in occasione del convegno “Lo zaino magico, 30 anni di missioni possibili – un approfondimento sulla vita normale di centinaia di malati che si nutrono attraverso un filo“, promosso da Istituto superiore di Sanità e ANSA.
Il ministro ha poi dichiarato:
[quote layout=”big”]Con i nuovi Lea abbiamo anche stabilito un nuovo metodo di aggiornamento con cadenza annuale. Ciò che va considerato è che il paziente affetto da malattie rare non può essere solo e per questo è importante mantenere alta l’attenzione su queste patologie e il caso della nutrizione parenterale attraverso lo ‘Zaino magico’ per 600 pazienti italiani è appunto un esempio importante.[/quote]
La Lorenzin ha poi sottolineato di aver sollecitato per una veloce chiusura dell’iter legislativo per approvare i nuovi Lea.
Via | Ansa