Prendersi cura della propria pelle non è affatto un’impresa difficile. Ma allora perché tendiamo a saltare la nostra beauty routine quotidiana così spesso? Eppure si tratta di una coccola per la pelle che fa bene anche all’umore! Probabilmente a portarci a dimenticare la beauty routine viso sono i passaggi apparentemente infiniti e impegnativi, oltre che costosi.
Ebbene, in questo articolo vogliamo svelarti cosa fare per avere una pelle perfetta, senza stress e senza spendere troppo.
Prima di provare a seguire una beauty routine, è importante osservare il proprio tipo di pelle. Di certo saprai già se quest’ultima è tendenzialmente grassa, se hai una pelle secca, sensibile o mista.
Questo rappresenta già un ottimo punto di partenza. Gran parte dei prodotti presenti nel tuo beauty case dovranno, infatti, essere personalizzati per il tuo specifico tipo di pelle. Inoltre, sarà utile acquistare prodotti per le piccole problematiche che caratterizzano ciascuna/o di noi. Brufoletti, occhiaie, colorito spento, arrossamenti e quant’altro non saranno più un problema per te, se ogni giorno dedicherai 10/15 minuti di tempo alla tua skincare routine per il viso.
Fra pochissimo vedremo quali sono i passaggi della skin care e come eseguirla in modo semplice. Prima di cominciare, però, devi sapere che i prodotti per la skin care devono essere applicati con un certo criterio.
Applicare creme, sieri, tonico e altri prodotti senza alcun ordine e senza metodo, infatti, non solo potrebbe rivelarsi inutile, ma potrebbe essere persino controproducente, poiché non faresti che “appesantire” la tua pelle senza trarre particolari benefici dai tuoi preziosi cosmetici.
Nello specifico, prima andranno applicati i prodotti a base acquosa, e man mano si procederà con l’applicazione di quelli a base oleosa. E ancora, parlando di ordine dei prodotti, prima andranno applicati quelli più leggeri, e successivamente quelli con una consistenza più importante.
La cura della pelle non è un “impegno” da prendere sotto gamba o da rispettare una tantum. Si tratta di una coccola che andrebbe fatta ogni giorno. Del resto, la tua pelle lo merita, giusto? L’ideale sarebbe eseguire una skincare base due volte al giorno (al mattino e alla sera), alla quale aggiungerai qualche step in più nel weekend o quando la tua pelle lo richiede.
In linea di massima, la skin care routine notte è molto simile a quella del mattino, ma varia per alcuni passaggi.
Diamo dunque un’occhiata ai passaggi per il tuo rituale di bellezza mattutino, per quello serale e, infine, scopriamo cosa non deve mancare nella skincare coreana, un vero tormentone per chi ama prendersi cura di sé e della propria bellezza.
Cominciamo la giornata prendendoci cura della nostra pelle, grazie a una skin care semplice e veloce. Di seguito ti proponiamo i passaggi da seguire ogni mattino.
Al termine di una giornata impegnativa, hai solo voglia di rilassarti guardando un bel film in Tv e andare a nanna? Certo, si tratta di un programma invitante (e rilassante), ma non dimenticare di curare la tua pelle! Anche per lei è stata una giornata intensa.
Ma come si fa una beauty routine della sera? Come abbiamo accennato, molti dei passaggi previsti per il rituale mattutino sono identici a quelli della sera, ma ci sono delle piccole e significative differenze.
Vediamo dunque in ordine in che modo applicare i prodotti e quali step seguire.
Gli step che abbiamo appena elencato dovrebbero essere eseguiti tutti i giorni, due volte al giorno (al mattino e la sera). Una volta a settimana (o anche meno, a seconda delle caratteristiche e necessità della tua pelle) potrai procedere con uno scrub esfoliante, che ti permetterà di rimuovere la pelle morta e di avere un viso luminoso e fresco.
Inoltre, sempre una volta a settimana (o anche una volta ogni 10 giorni) concediti una maschera viso. Puoi scegliere una maschera in tessuto (di gran moda negli ultimi tempi), oppure potresti realizzare una maschera viso fai da te, unendo alcuni ingredienti benefici che si trovano già nella tua dispensa.
Probabilmente avrai sentito parlare della beauty routine coreana. Si tratta di una routine di bellezza ben precisa, caratterizzata da 10 passaggi “sacri”. Rispetto alla classica skin care routine, quella coreana comprende prodotti cosmetici poco conosciuti e ancora poco diffusi nel nostro Paese.
La detersione (step 1 e step 2) dovrà essere eseguita con un olio detergente e, successivamente, con un detergente schiumogeno, e sarà fondamentale per eliminare tutte le impurità dalla pelle.
Successivamente si passa all’esfoliazione viso (step 3, da non eseguire tutti i giorni) e all’applicazione del tonico (Step 4).
Il successivo passaggio (step 5) prevede l’applicazione dell’essenza, un cosmetico poco noto in Italia. Si tratta di una sorta di idratante intensivo, con effetto illuminante e tonificante. Dopo questo passaggio (essenziale e fondamentale per la skincare coreana), potrai applicare il siero viso (step 6), che – come abbiamo visto – deve essere scelto in base alle problematiche da trattare.
La routine coreana prevede, quindi, l’applicazione di una maschera viso (settimo step), e di un successivo prodotto per il contorno occhi. Quindi, potrai applicare la tua crema idratante (step 9) e, infine, se stai per uscire da casa, la protezione solare (step 10), alleata immancabile per chi desidera proteggere la salute della propria pelle.
La routine di bellezza per la pelle non è fatta solo di sieri, creme e detergenti, ma passa anche per la tavola. Gli alimenti benefici per la nostra salute sono molti, ma fra questi ve ne sono alcuni che possono aiutarci ad avere anche una pelle più sana e luminosa. Di seguito ti segnaliamo una lista di cibi che dovresti portare in tavola sin da oggi:
Per avere un viso fresco e luminoso, è dunque importante prendersene cura sia dall’esterno (seguendo i corretti passaggi della skin care routine mattutina e serale) che dall’interno, portando in tavola ogni giorno cibi come frutta e verdura e alimenti ricchi di antiossidanti e grassi sani.