
The Asian girl shows a bunch of grapes
L’uva è un frutto estremamente benefico per la nostra pelle; tra le sue proprietà la più importante è sicuramente il contenuto di antiossidanti come il resveratrolo, ma anche di sali minerali come fosforo e potassio e vitamine, in particolare quelle del gruppo B e la vitamina C. Quest’ultima è conosciuta per la sua proprietà di rivitalizzare i tessuti.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/i-5-benefici-dei-semi-di-uva”][/related]
L’uva contiene anche quercetina, una sostanza che migliora la circolazione e il microcircolo superficiale della pelle. L’uva non fa bene soltanto se assunta come alimento durante i mesi autunnali, ma può rivelarsi un’alleata particolare della bellezza in ogni momento dell’anno. L’olio di semi di uva, infatti, è un ottimo idratante e antibatterico e se combinato ai semi d’uva in un massaggio vigoroso, è in grado di rimuovere le cellule morte favorendo il rinnovamento dei tessuti.
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/le-proprieta-delluva-le-calorie-del-frutto-che-purifica-e-rigenera”][/related]
Oltre allo scrub, l’uva può essere utilizzata come una maschera idratante e illuminante per il viso o per i capelli. Basterà tritare una manciata di acini e mescolare la polpa, la buccia e i semi con dello yogurt fresco naturale e del miele. Ecco le proprietà dell’uva per la bellezza:
- Antiossidante
- Astringente
- Favorisce la circolazione
- Emolliente
- Nutre la pelle con i sali minerali
- Illumina e depura la pelle