Quando si parla di massoterapia si intende una tecnica che prevede l’uso del massaggio terapeutico di muscoli e tessuti connettivali. La massoterapia viene praticata con l’uso delle mani e si usa soprattutto per le affezioni dell’apparato muscolo-scheletrico, anche per la prevenzione o in caso di riabilitazione. In realtà esistono diverse tecniche di massaggio nella massoterapia. In generale, tuttavia, apporta benefici in quanti migliora la circolazione sanguigna anche a livello dei capillari, stimola il drenaggio linfatico, stimola la produzione di endorfine e cerca di bloccare i segnali nervosi responsabili della trasmissione del dolore. Sarà il massoterapista a stabilire quale tecnica sia più adatta per il singolo paziente: sfioramento, frizione, sfregamento, impastamento, pressione, vibrazione o percussione.
Questi sono i casi in cui si usa maggiormente la massoterapia, nella quale questo tipo di massaggio esplica i suoi maggiori benefici:
Tuttavia ci sono dei casi in cui sarebbe meglio non utilizzare la massoterapia, pur essendo una tecnica di massaggio sicura:
Ci sono degli effetti collaterali nell’uso della massoterapia? Solitamente no, tuttavia potrebbero verificarsi:
[related layout=”big” permalink=”https://www.benessereblog.it/cose-massaggio-shiatsu”][/related]
Via | iStock